Responsabile del Settore Giovanile MAURO BIANCHESSI
Il Settore Giovanile della S.S. Lazio, attua un sistema integrato denominato “MODELLO LAZIO”. Ogni aspetto è caratterizzato da una trasparenza unica da parte di tutte le componenti tecniche. Non sussiste dunque il metodo di una singola AREA o SQUADRA, ma un esclusivo modello Lazio. Inizialmente viene curata la tecnica individuale, poi con il passare degli anni si integra l’aspetto tattico, alzando sempre di più le conoscenze pratiche di ogni calciatore.
Il Settore Giovanile della Lazio impone ai propri atleti tre obblighi comportamentali, ritenuti di fondamentale importanza, il primo è la “famiglia” come valore più importante che sostiene i nostri ragazzi, secondariamente la “scuola” che deve essere frequentata e portata a termine in maniera ottimale, il terzo, infine, il “calcio” svolto in modo serio, come seconda opportunità dopo la scuola.
FILOSOFIA
Le attività del Settore Giovanile della S.S. Lazio sono finalizzate allo sviluppo degli aspetti tecnici, tattici e fisico-atletici dei giovani calciatori con l’obiettivo di portarli a vestire la maglia della prima squadra della Capitale.
Per raggiungere tale traguardo, il primo vero obiettivo è quello di crescere degli ATLETI e ATLETE, preparandoli a calcare i più grandi “palcoscenici” calcistici, seppur consci che non tutti faranno di questo sport una professione.
Notevole rilevanza viene data, dunque, agli ASPETTI EDUCATIVI: la capillare attenzione al profitto scolastico, il rispetto delle regole, il senso di appartenenza e lo spirito di sacrificio sono parte integrante di questo percorso di crescita.
