SCUOLA DI FORMAZIONE POST CARRIERA
Progetto di formazione post carriera, voluto dal Presidente Claudio Lotito, sarà riservato ai giovani calciatori del proprio Settore Giovanile e alle calciatrici della Prima Squadra e Primavera della S.S. Lazio Women.
L’iniziativa, in collaborazione con l’Università Telematica Internazionale UniNettuno e Banca Igea, si pone l’obiettivo di introdurre in un percorso formativo i tanti ragazzi delle squadre maschili e femminili della Lazio, per offrire loro un futuro alternativo nell’ambito dello sport, stimolarli allo studio, al rispetto della vita e alla conoscenza in modo approfondito delle Professioni che ruotano attorno al mondo del calcio: dal corso per arbitri alla gestione finanziaria, alla psicologia sportiva e ai ruoli professionali del gioco del calcio.
Ogni Gruppo Squadra frequenterà ore di lezione con esame alla fine di ogni modulo a partire da OTTOBRE 2020 a MAGGIO 2021. I Corsi si terranno nel pomeriggio, i Giovani saranno tolti dal campo per una o due volte al mese ed in sostituzione degli allenamenti seguiranno la formazione al Green Club e Formello. L’Università Telematica Internazionale UniNettuno offrirà ai giovani Atleti anche un servizio di orientamento per scegliere la facoltà più idonea alle proprie attitudini ed ambizioni. La collaborazione con Banca Igea, garantirà al giocatore/giocatrice con il più alto rendimento del corso, una borsa di studio universitaria.
PROGETTO ORO BIANCOAZZURRO
Progetto rivolto ai migliori talenti del settore giovanile che vengono coinvolti in allenamenti integrativi sotto la gestione di professionisti provenienti da diversi settori:
- Maestro della tecnica;
- Preparatore Atletico;
- Nutrizionista;
- Psicologo dello Sport;
- Maestro di Arti Marziali.
Questo approccio multidisciplinare prevede allenamenti specifici con l’utilizzo anche di attrezzature sofisticate di ultima generazione e un monitoraggio continuo per tenere sotto controllo i progressi di questi promettenti ragazzi
SPOGLIATOIO PSICOLOGICO
Servizio di consulenza e sostegno psicologico rivolto ai ragazzi del Settore Giovanile e alle loro famiglie al quale ci si può rivolgere per:
- Migliorare il rapporto e la comunicazione familiare;
- Incremento dell’autostima e fiducia nelle proprie capacità;
- Motivazione e concentrazione;
- Problematiche adolescenziali e scolastiche.
LAZIO SOCCER SCHOOL
Progetto di sviluppo dell’Attività di Base del Settore Giovanile della S.S. Lazio che prevede il coinvolgimento di Società Sportive selezionate sul territorio romano, laziale e, in futuro, anche nazionale.
Viene proposta una metodologia di lavoro comune sviluppata attraverso 8 incontri formativi rivolti a tutti i tecnici, per sostenere e migliorare le proposte pratiche svolte sul campo.
Il tutto è volto a crescere e monitorare i potenziali futuri giocatori del Settore Giovanile della S.S. Lazio.
Durante l’arco della stagione vengono organizzati dei momenti di ritrovo e gioco, denominati LAZIO DAY, riservati a tutti i giocatori tesserati nelle LAZIO SOCCER SCHOOL.
RICONOSCIMENTO SCUOLA CALCIO ELITE
Tutelare i giovani calciatori che partecipano all’attività con tanto entusiasmo e voglia di imparare, facendo attenzione in particolare ai giovani che si trovano ai due estremi, ossia giovani che mostrano di aver talento, così come giovani che non hanno una spiccata attitudine;
Strutture ed Attrezzature idonee per l’insegnamento del gioco del calcio;
Organizzazione di riunioni informative rivolte a Dirigenti, Tecnici e Genitori con lo Psicologo, il Medico e/o il Tecnico.
CORSO FORMATIVO TECNICI SETTORE GIOVANILE
Formazione e incremento delle conoscenze calcistiche e sportive per tutti i nostri tecnici delle squadre maschili e femminili su temi METODOLOGICI e PROGRAMMATICI
- 120 ore di formazione annue, sviluppate dal Responsabile del Settore Giovanile e dai suoi Coordinatori Tecnici.